Il territorio di Riparbella è diventata comunità autonoma nel 1755 e nel 1892 ha mostrato una diminuzione del territorio.
Il paese ha attraversato donazioni della giurisdizione laica ed ecclesiastica dell'Arcivescovo di Pisa. Il territorio non è mai stato popolato a causa del clima insalubre, e così l'agricoltura non ha mai preso un forte impulso. La popolazione ha avuto un incremento significativo solo nel XIX secolo, da 682 a 2.518.
www.riparbella.net fonte
Scopri tutti i dintorni!
Arezzo, Baratti, Bibbona, Bolgheri, Campiglia Marittima, Casale Marittimo, Castagneto Carducci, Castellina Marittima, Castiglioncello, Cecina, Donoratico, Firenze, Follonica, Guardistallo, Isola di Capraia, Livorno, Lucca, Massa Marittima, Meloria, Montenero, Montescudaio, Piombino, Pisa, Pitigliano, Populonia, Riparbella, Rosignano, San Gimignano, San Vincenzo, Sassetta, Siena, Suvereto, Versilia, Volterra,
per maggiori informazioni sulle nostre offerte vi preghiamo di contattarci
Hotel Leopoldo in Via Marconi, 15 - 0586 754791
Residenza Solferino Via Solferino, 30 - 0586 759742
Ristorante Schiacciatineria La Pinetina Vada - +39 0586 788093
P.IVA 01772500490 Il Solferino LTD